top of page

CORSI DI ICONOGRAFIA

Teoria e pratica del linguaggio iconografico

Inserito nel percorso di formazione permanente con l’insegnante Luisanna Garau e i suoi collaboratori. Al servizio della contemplazione, della liturgia e della bellezza, il corso prevede elementi di: Carpenteria, Gessatura, Composizione, Disegno, Doratura, Pittura, Finitura, Elementi di Teologia dell’immagine e Liturgia. L’esperienza viene inserita nel ritmo di preghiera della comunità.

LUISANNA GARAU - TEL. 3381318757
 

Gentili amici.

Si sta concretizzando la possibilità di inserire

il corso di iconografia tenuto da noi, come workshop

nel più ampio piano di studi universitari di alta specializzazione

in Arte per il Culto,

durante il prossimo anno accademico,

presso l'Anselmianum di Roma.

A breve l'intero programma

sul sito

www.anselmianum.com

Chi è interessato

può contattare il coordinatore:

p. Ruberval Monteiro,

specificando l'interesse alla

Sezione pratica complementare

r.monteiro@anselmianum.com

*Ivan Polverari       *Luisanna garau

TUTTI I CORSI

La formazione degli iconografi ha bisogno di attingere a fondamenti di varia natura: estetica, filosofica ,teologica, liturgica. Tecnologia e tecnica artistica. Elem. di storia dell’arte e storia della Chiesa. Non può quindi esaurirsi in un’esperienza di pochi giorni per cui tentiamo di offrire una risposta articolata sempre nello spirito della formazione di bottega, in vari modi:

CORSI PROPEDEUTICI

Una introduzione al mondo dell'iconografia con realizzazione di una prima tavola e servizio di orientamento per possibilità, carismi e ministeri.

CORSI MONOGRAFICI

Periodiche sezioni di approfondimento, anche in collaborazione con altri maestri. Oro e Doratura, tecniche pittoriche, calligrafia, disegno per iconografi, progettazione, metodo e tecnica, teoria e fisica del colore, ecc.

LABORATORI
Spazi dedicati alla formazione e al tutoraggio per avviare gli allievi ad un servizio qualificato. Questo è il momento in cui vengono seguiti i lavori, le prime commissioni, condivise e confrontate le diverse esperienze.
LEZIONI TEORICHE
In collaborazione con le facoltà teologiche del territorio, ogni anno viene offerta la possibilità di partecipare a corsi o singole lezioni di approfondimento.
STAGE DEDICATI
In occasione di lavori o cantieri importanti, vengono istituite equìpe dedicate. Sono esperienze che permettono di imparare a collaborare, affrontando problemi complessi di progettazione e realizzazione.
VISITE GUIDATE
Vengono organizzate periodicamente visite didattiche, a monumenti, musei, mostre, in collaborazione con più esperti.
bottom of page