

FORMAZIONE PRATICA ALL'ARTE PER IL CULTO CRISTIANO
ANNO 2025 - 26
PERCORSO FORMATIVO RESIDENZIALE,
suddiviso per moduli e sviluppato in più anni.
insegnanti: Luisanna Garau . Lucia Morici e collaboratori
presso: conv. San Bernardino VT p.zza della morte,5
​
Ci proponiamo di offrire una formazione di base, non solo per gli iconografi, ma per tutti coloro che vogliono svolgere il ministero del servizio alla preghiera e alla Liturgia in seno all'esperienza cristiana dell'immagne.
​
Pratica ed esercitazione saranno parte integrante della formazione, motivo per cui sviluppiamo in più anni il percorso.
I prossimi moduli saranno accessibili solo a chi ha raggiunto una sufficiente padronanza nell'uso del disegno e del colore.
​" Imparare a disegnare significa anzitutto imparare a vedere
per poi imparare a pensare per immagini più che per concetti.
E infine, conduce a comporre per immagini e a poterlo fare anche insieme ad altri.
Saper disegnare è alla base e all'inizio di qualsiasi forma di arte agita"
Iscrizione entro il 30 settembre
modulo di DISEGNO
24 - 28 OTTOBRE
30 aprile- 5 maggio
​
​
" La doratura a bolo naturale è una tecnica antica che permette di utilizzare al grado più alto le potenzialità dell'oro e le sue qualità simboliche. Non si tratta di riproporre una tecnica antica quanto di padroneggiarla per un uso efficace e consapevole in vari ambiti dell'arte liturgica contemporanea. Il corso prevede anche la formazione alla gessatura dei supporti, parte integrante della qualità dell'intero procedimento pittorico."
il corso necessita di un minimo di 8 partecipanti
modulo DORATURA
date da concordare
" Giornate in cui è possibile lavorare al proprio progetto, approfondire temi e argomenti, confrontarsi con maestri e colleghi su progetti da svolgere, esercitarsi insieme su aspetti da approfondire".
Presso il conv. San Bonaventura al Palatino, un sabato al mese, dalle 9.00 alle 17.00. Pranzo al sacco.
LABORATORI
date da concordare
" Il colore è essenziale e precedente alla forma e ha bisogno di essere conosciuto e sperimentato per poter esprimere tutte le sue potenzialità e la sua relazione con la luce e con l'animo umano"
modulo COL0RE :
teoria e partica del
date da concordare
.jpeg)
Inizio e conclusione con il dopo pranzo,
Classe prevista min 6. max 10.
Preiscrizione con anticipo obbligatorio
entro il 30 settembre 2025.
Camera singola con bagno.
Pensione completa.
per info e costi disegno , colore e laboratori: Luisanna Garau 3381318757
doratura: Lucia Morici 3292246929






La formazione degli iconografi ha bisogno di attingere a fondamenti di varia natura: estetica, filosofica ,teologica, liturgica. Tecnologia e tecnica artistica. Elem. di storia dell’arte e storia della Chiesa.
Non può quindi esaurirsi in un’esperienza di pochi giorni per cui tentiamo di offrire una risposta articolata sempre nello spirito della formazione di bottega, in vari modi:
CORSI PROPEDEUTICI
Una introduzione al mondo dell'iconografia con realizzazione di una prima tavola e servizio di orientamento per possibilità, carismi e ministeri.
CORSI MONOGRAFICI
Periodiche sezioni di approfondimento, anche in collaborazione con altri maestri. Oro e Doratura, tecniche pittoriche, calligrafia, disegno per iconografi, progettazione, metodo e tecnica, teoria e fisica del colore, ecc.
